Chi è online

 67 visitatori online
23
Sep
2023
Sotto il Patrocinio di San Placido PDF Stampa E-mail

Oggi la comunità di Biancavilla ha rinnovato il suo legame con il suo Santo Patrono Placido. Era il 23 settembre del 1709 quando l’Arcivescovo di Catania, Monsignor Andrea Riggio decretava il Santo Abate benedettino e martire a protezione della città che fu salvaguardata dall’eruzione dell’Etna del 1669 e dal catastrofico terremoto del 1693. In occasione del 314° anniversario è stata celebrata, questa sera in chiesa Madre, una Santa Messa, presieduta dal Prevosto parroco don Agrippino Salerno e concelebrata dal vicario parrocchiale don Alfio Sarvà. Dopo l’omelia, hanno fatto la loro promessa di adesione al Circolo San Placido tre nuovi soci. Inoltre il Presidente Franco Lanza ha presentato anche una coppia, marito e moglie, che ha iniziato il cammino di noviziato. Al termine della Celebrazione si è rinnovato il rito dell’apertura del sacello che si trova all’interno della settecentesca cappella “San Placido” attraverso le tre chiavi. La prima per mano dell’Assessore Vincenzo Randazzo, la seconda dal Presidente del Circolo Franco Lanza e la terza dal Prevosto, don Agrippino Salerno. Con la svelata del simulacro ligneo al grido “W San Placido” ed un lungo applauso, sono iniziate così le festività patronali.

guarda il video

 

Registrati e/o ffettua il login per inviare il tuo commento

 

 

NOTA! Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Cliccando su agree o scorrendo questa pagina e/o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information