Chi è online

 88 visitatori online
21
Sep
2023
75 anni fa il Consiglio Comunale deliberava l’Atto di Consacrazione alla Madonna PDF Stampa E-mail

Biancavilla - palazzo Comunale di via Vittorio Emanuele m.318

Era il 21 settembre 1948, quando nell’antica sede del palazzo di città di via Vittorio Emanuele n.318, nei pressi di piazza Cavour, veniva deliberato dal Consiglio Comunale l’Atto di Consacrazione del Comune al Cuore Immacolato della Madonna dell’Elemosina. Erano le ore 20:30 e i 14 consiglieri del tempo, in seconda convocazione di seduta, si riunirono sotto la Presidenza del Prosindaco il prof. Antonino Sangiorgio con l’assistenza del Segretario comunale del dott. Salvatore Carbonaro. Il Consiglio interprete dei sentimenti di devozione e di riconoscenza di tutto il popolo Biancavillese, sempre protetto dal Sacro Culto della Madonna dell’Elemosina, con grato animo, ad unanimità delibera il seguente atto di consacrazione del Comune di Biancavilla al Sacro Cuore Immacolato della Madonna dell’Elemosina, dando mandato al Sig. Sindaco, il dott. farmacista Salvatore Uccellatore, perchè venga letto il giorno 3 ottobre nel momento dell'incoronazione:

 

ATTO DI CONSACRAZIONE: "0 Vergine Santissima dell'Elemosina, dal trono di gloria in cui sedete, accanto al Vostro divin figliolo, lassù nel cielo, rimirate con occhio benigno questo popolo di Biancavilla, che unanime e compatto circonda religiosamente la vostra Sacra Immagine. La memoria dei grandi benefici da Voi impetrati a suo favore nel corso dei secoli, fa risplendere di luce smagliante la vostra misericordiosa bontà verso tutti e verso ciascuno di noi, e ci induce amorevolmente a riconoscervi come nostra Madre e Regina. La Corona posta or ora sul vostro capo vi dichiara nostra Regina e la consacrazione che vi leggo, come nostra madre! Le offerte spontanee e generose, raccolte in questa circostanza per potervi meglio glorificare, mostrano la devozione sincera e la nostra gratitudine alla vostra Materna protezione; la corona di cui è stato ricinto ufficialmente il vostro Capo, col consenso delle supreme autorità della Chiesa, riempie di gaudio ineffabile l'animo nostro, obbligandoci nello stesso tempo a mostrarci fedeli nell'avvenire alle attuale nostre promesse. Pertanto, quale rappresentante ufficiale del popolo di Biancavilla a nome di tutti e di ciascuno, presenti ed assenti, dichiaro di voler con sacrare al vostro cuore Immacolato, al Vostro Amore, e al Vostro Servizio il nostro cuore, l'anima nostra, i nostri sentimenti e tutti di affetti nostri. E poichè abbiamo un corpo coi suoi bisogni materiali a cui provvedere, chiediamo a Dio mediante la vostra mediazione quanto ad esso bisogna come il pane quotidiano, la salute, il lavoro e la concordia fraterna insieme al Vostro conforto sovrannaturale capace di addolcire il pane dell'esilio terreno, di sostenerci nel cammino verso la beatitudine vera ed eterna. Accogliete, a Madre amorosa, tale offerta e beneditela, accordandoci la vostra protezione ed il vostro sicuro patrocinio, come avete sempre fatto in passato; mentre noi promettiamo di essere fedeli alla legge Divina, soprattutto col rispetto al Santo Nome di Dio. La santità a volte negli atti e nel costume. O Madre nostra e nostra Avvocate, volgete sempre verso di noi i vostri occhi misericordiosi, proteggeteci dai pericoli, sorreggeteci in tutte le necessità, mentre dichiarandovi nostra Madre e Regina, dal vostro materno aiuto aspettiamo la restaurazione spirituale e materiale della nostra persona, delle nostre famiglie, del nostro Comune, della nostra Patria e del mondo intero. Cosi sia

Giovedì 28 settembre alle 19 sarà celebrata una Santa Messa presieduta da Don Salvatore Cubito, Rettore del Seminario Interdiocesano di Catania, con la partecipazione degli oratori e gruppi giovanili della città.

 

 

Registrati e/o ffettua il login per inviare il tuo commento

 

 

NOTA! Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Cliccando su agree o scorrendo questa pagina e/o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information