Il coro polifonico è nato nel 1992 per volontà del Prevosto della Collegiata, il canonico Carmelo Maglia, che ha voluto dare maggiore solennità e decoro alle celebrazioni liturgiche. Da allora ha curato l'animazione del canto per i principali momenti dell'anno liturgico, curando anche manifestazioni religiose esterne. Si è esibita in varie città siciliane: Catania, Acireale, Trecastagni, Mineo, Viagrande, Castel di Lucio e Tindari (Messina), Serra San Bruno e Tropea in Calabria, e ad Alberobello in Puglia. Organizza, nel corso dell'anno, concerti e varie manifestazioni. Ha pubblicato un cd musicale dal titolo "Sciogliamo un cantico", patrocinato dal Comune di Biancavilla, dove sono raccolti i canti che la tradizione popolare ha voluto tributare a San Placido e a Santa Maria dell'Elemosina. Nel 2014 in occasione delle celebrazioni del 25° anniversario di sacerdozio del Prevosto parroco, don Agrippino Salerno ha pubblicato un cd musicale dal titolo "Esulta, o Chiesa", dove sono raccolti i canti della Messa per assemblea, coro a tre voci miste e organo. La corale conta circa 30 elementi tra coristi e strumentisti.
Direttore della corale: Filadelfio Grasso
piazza Roma, 6 - Biancavilla
telefono/fax 095/982401
http://corosantamariaelemosina.blogspot.com
|